Useful for | Category of application | Main fields of application | Other fields of application | Keywords |
---|
Caratterizzazione meccanica di superfici | Industria e tecnologia industriale, trasporto e costruzione, tecnologie informatiche e di comunicazione, ricerca applicata | Meccanica convenzionale e meccanica avanzata; rivestimenti sottili per applicazioni meccaniche e funzionali; Energia; Materiali per la Bioingegneria e la microelettronica | Qualsiasi settore della fisica e della ingegneria in cui le proprietà di superficie del componente (e la loro correlazione con i parametri di processo) abbiano un ruolo decisivo nel comportamento in esercizio dello stesso. | Nanoindentazione, durezza, modulo elastico, stress residui, tenacità |
Nanoindentazione in-situ nel FIB | Ingegneria meccanica e della produzione, microelettronica, scienze e tecnologia aerospaziali, sensoristica, biotecnologie | Microelettronica (MEMS-NEMS), rivestimenti sottili per applicazioni meccaniche avanzate e funzionali, settore biomedicale | Settore aeronautico e aerospaziale avanzato (superleghe), o qualsiasi settore in cui esistano sistemi nano-strutturati o di dimensione (sub)micrometrica sottoposti a sollecitazione meccanica. | FIB-SEM, nanoindentatzione in-situ, meccanismi di deformazione, nano-materiali, MEMS, coatings |
Metodi innovativi per lo studio tribologico di superfici nano e micro strutturate | Ingegneria meccanica e della produzione, nanotecnologia e nano scienza | Industria dell’auto, industria dell’energia, industria dei trasporti, industria meccanica, settore Hi-Tech del biomedicale | Industria del confezionamento, industria dell’arredamento, industria del settore moda | Usura, attrito, abrasione, adesione, tribologia, danneggiamento superficiale, coatings |
Tensioni residue sub-micrometriche | Ingegneria meccanica e della produzione, nanotecnologia e nanoscienza, sensoristica, biotecnologie | Misura degli stress residui in rivestimenti sottili per applicazioni meccaniche e funzionali; misura degli stress intra-granulari in leghe metalliche policristalline per applicazioni nell’ingegneria aeronautica e meccanica avanzata; misura in-situ degli stress residui in strutture MEMS; mappatura 2D degli stress residui in rivestimenti spessi ottenuti per spruzzatura termica per applicazioni meccaniche e funzionali; analisi locale degli stress residui e del profilo di stress in cordoli di saldatura. | In esercizio del proponente sono in fase d’avvio le indagini sulla applicabilità del metodo ai materiali naturali (vegetali ed animali). Qualsiasi settore dell’ingegneria delle superfici o nanotecnologie in cui le tensioni residue siano rilevanti per il comportamento in esercizio del componente | Stress residui, microstruttura, MEMS, nano-patterning |
Nanoindentazione statistica | Ingegneria meccanica e della produzione, nanotecnologia e nanoscienza, tecnologia di costruzione, metodi di misurazione | Materiali compositi, cementi e calcestruzzi | Ingegneria meccanica e aeronautica (materiali metallici multifasici, superleghe) | Nanoindentazione, compositi, materiali multifasici, ANOVA |