Name:Microdurometro Mitutoyo HM124 - (microdurometro)
Category:Surface mechanical properties
 
General descriptionMitutoyo HM124
 
A cosa serve:
Lo strumento serve per ottenere le misure delle impronte fornite da particolari penetratori-indentatori (Vickers o Knoop) su dei provini per i quali si vogliono determinare le misure di durezza e modulo elastico. Lo strumento, opportunamente interfacciato ad un computer, è capace di fornire una matrice di dati che identifica: le posizioni delle varie prove effettuate (X ,Y ) , le relative diagonali delle impronte lasciate, i relativi carichi applicati. Attraverso successive analisi sui dati raccolti è possibile risalire alla misura dei parametri di durezza ed elasticità del materiale testato.
Come funziona:
Il principio di funzionamento alla base dello strumento è quello dell'interazione meccanica prodotta tra un determinato percussore e un provino quando questi vengono messi a contatto sotto un determinato carico.
Siccome la durezza di un materiale è la resistenza che questo oppone alla penetrazione di un altro corpo, a secondo della dimensione dell'impronta lasciata dal percussore sul provino si riesce a calcolare la misura di durezza del materiale.
Lo strumento, in particolare, produce delle impronte sotto particolari carichi noti e ne calcola le posizioni relative. Ottraverso un microscopio ottico si misura l'ampiezza delle impronte lasciate e si inserisce il dato all'interno del sistema di acquisizione dello strumento. A questo punto la trasmissione della matrice di dati ad un calcolatore termina la catena di misura/acquisizione.
Per cosa si usa:
Lo strumento permette di effettuare la misura della durezza superficiale, su scala microscopica, secondo le tipologie di prova Vickers e Knoop e a determinare il modulo elastico. Per la sua configurazione e proprietà di carico risulta particolarmente adatto a effettuare prove su strati di rivestimento superficiale.
There are no items to show in this view.