Name: | XRF-DX95 - (XRF) | Category: | Morphological, compositional and structural characterization | |  | General description | XRF stands for X-Ray Fluorescence. An X-ray tube sends a beam on a specimen. The atoms of the specimen absorb the X-rays and then reemission occours. Analyzing the energy of the emitted X-rays from the sample is possible to asses witch kind of elements are presents, and the amount | A cosa serve: | Lo strumento è in grado di rilevare la presenza degli elementi con peso atomico maggiore del Sodio, quantificarne l'abbondanza relativa con una precisione che può essere molto alta se dotati di opportuni standard di calibrazione. Gli elementi pesanti come il Pb possono essere rilevati anche in proporzioni minime. | Come funziona: | Lo strumento è dotato di un tubo a raggi X che irradia un campione di fotoni ad alta energia, che vengono assorbiti dagli elementi costituenti il materiale in esame. Gli elementi riemettono raggi X a energie caratteristiche, rilevate da un detector di Si(Li) protetto da una finestra di Be, mantenuto a temperature criogeniche dalla presenza di azoto liquido. Il segnale generato viene amplificato e quantificato dall'elettronica. Sofisticati modelli fisico-matematici, chiamati modelli ZAF e phi(rho) ricavano dai segnali del detector la composizione del materiale. | Per cosa si usa: | Misura di composizione elementale di materiali di qualsiasi tipo, metallici, non metallici, solidi, con l'unica limitazione, derivante dalla fisica della fluorescenza a raggi X, della bassa sensibilità per gli elementi leggeri. |
|
|
|